
Le finalità prevalentemente educative e divulgative
dell’associazione si sono fuse insieme per aprire le porte, non solo alla
crescita individuale e artistica dei giovani artisti che si sono esibiti
-preparati dalla Prof.ssa Sonia Soprano-, ma anche alla possibilità per gli
intervenuti di conoscere a fondo la figura di Beethoven -con testi curati dalla
musicola Cinzia Balestra- e di cogliere dall’ascolto della musica aspetti
diversi, attraverso una selezione accurata di immagini pittoriche, curata dalla
storica dell’arte Daniela Massa.
La sala piena e il coinvolgimento emotivo che lo spettacolo
ha suscitato, lascia intravere la possibilità di nuove repliche successive. Il
presidente di Amadeus, Marco Ghirelli, ha dichiarato infatti l’intenzione di riproporre
l’evento anche in autunno.
Nessun commento:
Posta un commento